Luigi Magaraci
– Memoriale –
(26/09/1975 – 23/01/2020)
(26/09/1975 – 23/01/2020)
Caro Luigi,
da qualche anno avevamo intrapreso il più bel percorso che ci potesse capitare: vedere i nostri figli crescere nella grande passione dello sport, della pallacanestro…
Tante partite emozionanti…Acireale, Catania, Ragusa, Kamarina, Vulcano…e non era mai tardi per godere del loro ultimo tiro in allenamento, anche se si prolungava fino alle 21,30 e sapevano che le mamme ci avrebbero chiesto: “come mai a quest’ora.. domani c’è scuola!”
La pallacanestro ci ha dato l’opportunità di conoscerci profondamente come persone, nelle nostre lunghe chiacchierate, e mi sentivo arricchito di un nuovo amico intelligente, con senso dell’umorismo, leale… spontaneo… disponibile…
Matteo, da oggi, incrocerà ancora di più uno sguardo attento e amorevole che sarà il mio e soprattutto quello della grande famiglia che è la sua squadra di ragazzi e di grandi.
Ciao Amico mio
Nuccio Parisi
– Ciao Luigi…
Oggi ho pianto.
Non ho pianto con fiumi di lacrime, ma un pianto pieno di tristezza, rabbia, dolore.
Non ho pianto da solo.
Ho pianto con un gruppo di amici.
Il gruppo “Over 40”, protagonista delle mie pagine sportive, delle mie cartelle fotografiche, composto da bravi ragazzi, oggi non ha giocato, non è andato in palestra a divertirsi, e non passerà nemmeno la serata su whatsapp a chiacchierare con divertimento.
Oggi piange.
Uno di noi se n’è andato.
LUIGI.
Non dirò nulla Luigi.
Perché so che tutti coloro che lo conoscono sanno che è una brava persona.
Bravo marito, bravo padre, bravo amico.
Ha fatto solo un grande “errore”: non doveva lasciarci.
Lo dico a nome di tutti i ragazzi di Over 40: non ti dimenticheremo mai.
Ciao GGG, Grande Gigante Gentile. E’ stato un onore conoscerti e condividere con Te la passione per il basket!
Oggi va questa foto.
Della prima volta, ad Ottobre, in cui siamo stati tutti insieme, formando un gran bel gruppo.
Ciao Luigi.
Attorno a questo splendido sport ci ritrovavamo a guardare i nostri ragazzi ed i nostri occhi facevano trapelare emozioni e recondite speranze.
Caro Luigi ci hai lasciati all’improvviso e non dimenticheremo la tua affabilità, la tua disponibilità e bontà d’animo. In tanti abbiamo pianto, i nostri figli si sono interrogati sul senso della vita e della morte.
La cara Emanuela e il tuo piccolo Matteo possano trovare consolazione e lenire il loro dolore circondati dall’affetto e dall’amore di quanti vi hanno conosciuti.
Si accerteranno i fatti e se vi sono responsabilità verranno sanzionate.
Hai lasciato fisicamente i tuoi cari, dal Cielo da dove oggi godi dell’Amore di Dio sarai per loro, e per tutti, un Angelo custode.
Ciao Luigi!
Voglio ricordarti così, sei stato il babbo natale di tutti noi, buono, sincero, grazie per la bella persona che eri… mancherai pivot
Ciao Luigi…gran brava persona!!
Non è da tutti ricevere la delega direttamente da Babbo Natale per prendere il suo posto alla festa della società. Devi essere una persona buona, disponibile, devi amare i ragazzi e devi avere il coraggio di metterti in gioco senza provare imbarazzo. E tu lo avevi dimostrato, mettendoti in gioco, entrando nel gruppo “OVER 40” e allenandoti regolarmente pur non avendo idea di basket.
Sei stato uno dei genitori che in poco tempo hai capito il reale “potere del mini basket” e del sano sport, quello che poteva “dare” a tuo figlio e anche a voi genitori, e non stiamo parlando di canestri o vittorie ma di “vita”.
Sei stato presentissimo negli ultimi anni a tornei, gare, iniziative, feste diventando parte del nostro mondo e avendo una parola positiva sempre per tutti al di là di ogni nostro risultato e sempre pronto a spendere un “grazie” per ogni cosa nonostante dovessi essere io a dirlo a te per la tua disponibilità:
“Giovanni grazie per tutto quello che fai con passione per portare avanti i nostri ragazzi, facendo sport in un ambiente sano, fatto di sani principi, una seconda famiglia. Grazie grazie”.
Luigi
Luigi: “grazie a te”…
Adesso siedi nel punto più alto e centrale della tribuna e osserva da lì le tante gare che Matteo giocherà esultando ad ogni canestro.
Noi tutti giocheremo con lui e per lui…
Ciao Luigi,ti ho conosciuto tramite il gruppo over 40,ci mancherai tanto a tutti,eri una bellissima persona.Ancora oggi non possiamo credere quello che è successo.
Dopo pranzo sono stato raggiunto da una telefonata improvvisa che mi diceva di te e incredulo ho sperato fino all’ultimo in un errore di omonimia ma arrivato a casa tua purtroppo non era così! Sei sempre stato disponibile e presente in tutti i nostri eventi e i nostri momenti e vestire i panni di Babbo Natale alla nostra festa di Natale ha lasciato un doppio ricordo anche a tutti i bambini che seppur innocenti avevano la curiosità di sapere chi fosse il babbo natale di quest’anno. Adesso continuerai a tifare per Matteo da un posto privilegiato dove solo i buoni trovano posto……. Un grande e forte abbraccio!
Andrea e Melina
Caro Luigi
Le nostre vite si sono incontrate in un campo di Basket, guardando i nostri figli giocare,e poi ci siamo trovati nello stesso campo ad allenarci ed a giocare insieme nel gruppo over 40,
Come ognuno di noi hai sempre creduto in questo sport e ai grandi valori che gli allenatori sanno trasmettere ai nostri figli e sei stato sempre presente ad ogni iniziativa ed evento a sostenere il tuo grande campione Matteo.
Frequentando te e la tua splendida famiglia ho avuto modo di apprezzarti al meglio.
Ricordo ancora il giorno di qualche anno fa in cui ho avuto il piacere di conoscerti, da subito si capiva che bella persona eri, Uomo rispettoso di tutti e di tutto, di sani principi, un Uomo che un paese come Giarre non poteva permettersi di perdere, ed invece la tua scomparsa, per i tuoi cari e per tutti noi, è arrivata all’improvviso così come un fulmine a Ciel sereno e ci ha lasciati increduli e allo stesso tempo scioccati.
Luigi non ti dimenticheremo mai, sarai sempre nei nostri cuori, tu continua a guardarci giocare dal posto più alto della tribuna.
Caro Luigi, non ci conoscevamo da tanto ma in pochi mesi ho capito che eri una persona buona ..
Non potrò mai scordare quando mi hai detto,
io gioco a basket per mio figlio x condividere lo stesso sport e fare qualche tiro con lui. .
Ci mancherai tanto caro pivot. . .
Resterai sempre nei nostri ricordi. .
Ciao Luigi
Gentile, educato, leale… amorevole con la famiglia, affettuoso con tutti gli amici. Questo è Luigi, un ragazzo per bene. Siamo tristi e addolorati… Un forte abbraccio a Manuela e a Matteo, ai cari genitori e a tutti i familiari.
Ciao Luigi
I ricordi con te vanno quasi sempre ad una tazzina di caffè spesso presa assieme in ufficio a Linera, ci si scambiavano quattro chiacchiere poi si tornava al lavoro. Persona di bontà d’animo eccellente, mai ti ho visto arrabbiato, sempre molto pacato sia nel lavoro che nella vita privata. Arrivederci Luigi, sei andato via troppo presto.
Caro Luigi
Quando ho appreso la notizia è stato uno shock indescrivibile.
Ti ricordo ai tempi della scuola e ti ho ritrovato lo stesso gigante buono,con un intelligenza,una simpatia ed una sensibilità che hanno segnato il percorso della tua vita e delle persone che ti hanno conosciuto.
Ci siamo ritrovati da adulti ed anche in quella occasione hai dimostrato la persona perbene che sei stato e che sarai sempre nei miei ricordi.
Discreto ed affidabile,mancherai a tutti.
Manuela e Matteo sono nei miei pensieri e sanno che possono contare su d me.
La loro vita non doveva essere questa,la tua vita non doveva finire così
La rabbia,lo sgomento,devono trovare fine nella giustizia che dev essere precisa e puntuale.
Tu riposa in pace,quella stessa pace che prego i tuoi cari trovino.
Ciao Luigi
Memoriale
Clicca sul pulsante seguente per iniziare la procedura guidata.
Vai direttamente alla compilazione campi >> Anteprima trigesimo
|
Soprannome o qualifica. Es: Inteso "Peppino"; "Già sindaco di Giarre".
Esempio: La moglie, il marito, i figli, il genero, la nuora, i nipoti, pronipoti, fratelli, sorelle, cognati, padre, madre, zii, cugini, nonni e i parenti tutti.
Il memoriale (o elogio che potrà essere letto anche durante il funerale) è una bacheca del ricordo che celebra la vita del tuo Caro, facendosi portavoce del messaggio di vita di quest’ultimo: amore, coraggio, libertà, ottimismo, verità, aiuto incondizionato.
Raccoglieremo le foto dei momenti felici che hanno accompagnato la sua vita e la sua personalità. Collezioneremo le dediche di chi lo ha amato e stimato, scriveremo una breve biografia, indicando le sue passioni e gli eventi più significativi della sua vita e del suo lavoro, e come avrebbe voluto essere ricordato.
Chi lo vorrà, il giorno dell'anniversario, potrà condividere il post che creeremo sulla nostra pagina Facebook, che renderà anche noto, ad amici e parenti, il luogo e l'ora della celebrazione della Santa Messa in suffragio.
Familiari ed amici, da qualsiasi parte del mondo, potranno in ogni momento visitare e arricchire la pagina del memoriale con foto, dediche e aneddoti.
Esempi sulla redazione il memoriale
- - Quale MESSAGGIO ha donato la sua vita: amore, coraggio, verità, libertà, ottimismo, aiuto incondizionato.
- - Un AGGETTIVO che lo rappresenti: allegro, corretto, tenace, sensibile.
- - Come avrebbe voluto essere RICORDATO: Parlare di lui, allegare delle foto dei momenti più belli della sua vita, delle sue passioni e delle sue gioie.
- - La sua FAMIGLIA: Raccontare i momenti felici che ha vissuto con le persone che amava di più.
- - Il suo LAVORO: L'inizio del suo percorso lavorativo, le sue abilità, la sua dedizione, i suoi successi e le sue battaglie.
- - PUNTI DI SVOLTA critici: Racconta i fatti e gli eventi significativi della sua vita e del suo lavoro, cosa ha fatto e chi ha aiutato, i sentimenti che hanno cambiato il corso della sua vita.
- - PENSIERI che lo rappresentano: Le sue riflessioni personali, una poesia, un brano musicale, un messaggio di vita.
- Il costo di € 30 per il memoriale, è annuale.
Vai direttamente alla compilazione campi >> Anteprima memoriale
|
Soprannome o qualifica. Es: Inteso "Peppino"; "Già sindaco di Giarre".
Vai direttamente alla compilazione campi >> Anteprima ringraziamento
|
Il memoriale (o elogio che potrà essere letto anche durante il funerale) è una bacheca del ricordo che celebra la vita del tuo Caro, facendosi portavoce del messaggio di vita di quest’ultimo: amore, coraggio, libertà, ottimismo, verità, aiuto incondizionato.
Raccoglieremo le foto dei momenti felici che hanno accompagnato la sua vita e la sua personalità. Collezioneremo le dediche di chi lo ha amato e stimato, scriveremo una breve biografia, indicando le sue passioni e gli eventi più significativi della sua vita e del suo lavoro, e come avrebbe voluto essere ricordato.
Chi lo vorrà, il giorno dell'anniversario, potrà condividere il post che creeremo sulla nostra pagina Facebook, che renderà anche noto, ad amici e parenti, il luogo e l'ora della celebrazione della Santa Messa in suffragio.
Familiari ed amici, da qualsiasi parte del mondo, potranno in ogni momento visitare e arricchire la pagina del memoriale con foto, dediche e aneddoti.
Esempi sulla redazione il memoriale
- - Quale MESSAGGIO ha donato la sua vita: amore, coraggio, verità, libertà, ottimismo, aiuto incondizionato.
- - Un AGGETTIVO che lo rappresenti: allegro, corretto, tenace, sensibile.
- - Come avrebbe voluto essere RICORDATO: Parlare di lui, allegare delle foto dei momenti più belli della sua vita, delle sue passioni e delle sue gioie.
- - La sua FAMIGLIA: Raccontare i momenti felici che ha vissuto con le persone che amava di più.
- - Il suo LAVORO: L'inizio del suo percorso lavorativo, le sue abilità, la sua dedizione, i suoi successi e le sue battaglie.
- - PUNTI DI SVOLTA critici: Racconta i fatti e gli eventi significativi della sua vita e del suo lavoro, cosa ha fatto e chi ha aiutato, i sentimenti che hanno cambiato il corso della sua vita.
- - PENSIERI che lo rappresentano: Le sue riflessioni personali, una poesia, un brano musicale, un messaggio di vita.
- Il costo di € 30 per il memoriale, è annuale.
Vai direttamente alla compilazione campi >> Anteprima memoriale
|
Soprannome o qualifica. Es: Inteso "Peppino"; "Già sindaco di Giarre".
Vai direttamente alla compilazione campi >> Anteprima anniversario
|
Soprannome o qualifica. Es: Inteso "Peppino"; "Già sindaco di Giarre".
Esempio: La moglie, il marito, i figli, il genero, la nuora, i nipoti, pronipoti, fratelli, sorelle, cognati, padre, madre, zii, cugini, nonni e i parenti tutti.
Il memoriale (o elogio che potrà essere letto anche durante il funerale) è una bacheca del ricordo che celebra la vita del tuo Caro, facendosi portavoce del messaggio di vita di quest’ultimo: amore, coraggio, libertà, ottimismo, verità, aiuto incondizionato.
Raccoglieremo le foto dei momenti felici che hanno accompagnato la sua vita e la sua personalità. Collezioneremo le dediche di chi lo ha amato e stimato, scriveremo una breve biografia, indicando le sue passioni e gli eventi più significativi della sua vita e del suo lavoro, e come avrebbe voluto essere ricordato.
Chi lo vorrà, il giorno dell'anniversario, potrà condividere il post che creeremo sulla nostra pagina Facebook, che renderà anche noto, ad amici e parenti, il luogo e l'ora della celebrazione della Santa Messa in suffragio.
Familiari ed amici, da qualsiasi parte del mondo, potranno in ogni momento visitare e arricchire la pagina del memoriale con foto, dediche e aneddoti.
Esempi sulla redazione il memoriale
- - Quale MESSAGGIO ha donato la sua vita: amore, coraggio, verità, libertà, ottimismo, aiuto incondizionato.
- - Un AGGETTIVO che lo rappresenti: allegro, corretto, tenace, sensibile.
- - Come avrebbe voluto essere RICORDATO: Parlare di lui, allegare delle foto dei momenti più belli della sua vita, delle sue passioni e delle sue gioie.
- - La sua FAMIGLIA: Raccontare i momenti felici che ha vissuto con le persone che amava di più.
- - Il suo LAVORO: L'inizio del suo percorso lavorativo, le sue abilità, la sua dedizione, i suoi successi e le sue battaglie.
- - PUNTI DI SVOLTA critici: Racconta i fatti e gli eventi significativi della sua vita e del suo lavoro, cosa ha fatto e chi ha aiutato, i sentimenti che hanno cambiato il corso della sua vita.
- - PENSIERI che lo rappresentano: Le sue riflessioni personali, una poesia, un brano musicale, un messaggio di vita.
- Il costo di € 30 per il memoriale, è annuale.
Vai direttamente alla compilazione campi >> Anteprima memoriale
|
Soprannome o qualifica. Es: Inteso "Peppino"; "Già sindaco di Giarre".
Vai direttamente alla compilazione campi >> Anteprima annuncio
|
Soprannome o qualifica. Es: Inteso "Peppino"; "Già sindaco di Giarre".
Esempio: La moglie, il marito, i figli, il genero, la nuora, i nipoti, pronipoti, fratelli, sorelle, cognati, padre, madre, zii, cugini, nonni e i parenti tutti.
Il memoriale (o elogio che potrà essere letto anche durante il funerale) è una bacheca del ricordo che celebra la vita del tuo Caro, facendosi portavoce del messaggio di vita di quest’ultimo: amore, coraggio, libertà, ottimismo, verità, aiuto incondizionato.
Raccoglieremo le foto dei momenti felici che hanno accompagnato la sua vita e la sua personalità. Collezioneremo le dediche di chi lo ha amato e stimato, scriveremo una breve biografia, indicando le sue passioni e gli eventi più significativi della sua vita e del suo lavoro, e come avrebbe voluto essere ricordato.
Chi lo vorrà, il giorno dell'anniversario, potrà condividere il post che creeremo sulla nostra pagina Facebook, che renderà anche noto, ad amici e parenti, il luogo e l'ora della celebrazione della Santa Messa in suffragio.
Familiari ed amici, da qualsiasi parte del mondo, potranno in ogni momento visitare e arricchire la pagina del memoriale con foto, dediche e aneddoti.
Esempi sulla redazione il memoriale
- - Quale MESSAGGIO ha donato la sua vita: amore, coraggio, verità, libertà, ottimismo, aiuto incondizionato.
- - Un AGGETTIVO che lo rappresenti: allegro, corretto, tenace, sensibile.
- - Come avrebbe voluto essere RICORDATO: Parlare di lui, allegare delle foto dei momenti più belli della sua vita, delle sue passioni e delle sue gioie.
- - La sua FAMIGLIA: Raccontare i momenti felici che ha vissuto con le persone che amava di più.
- - Il suo LAVORO: L'inizio del suo percorso lavorativo, le sue abilità, la sua dedizione, i suoi successi e le sue battaglie.
- - PUNTI DI SVOLTA critici: Racconta i fatti e gli eventi significativi della sua vita e del suo lavoro, cosa ha fatto e chi ha aiutato, i sentimenti che hanno cambiato il corso della sua vita.
- - PENSIERI che lo rappresentano: Le sue riflessioni personali, una poesia, un brano musicale, un messaggio di vita.
- Il costo di € 30 per il memoriale, è annuale.
Vai direttamente alla compilazione campi >> Anteprima memoriale
|
Soprannome o qualifica. Es: Inteso "Peppino"; "Già sindaco di Giarre".
Scegli una delle seguenti opzioni, oppure vieni nella nostra sede.
Chiamaci
Scrivici su WhatsApp
Inviaci un'email
Il memoriale (o elogio che potrà essere letto anche durante il funerale) è una bacheca del ricordo che celebra la vita del tuo Caro, facendosi portavoce del messaggio di vita di quest’ultimo: amore, coraggio, libertà, ottimismo, verità, aiuto incondizionato.
Raccoglieremo le foto dei momenti felici che hanno accompagnato la sua vita e la sua personalità. Collezioneremo le dediche di chi lo ha amato e stimato, scriveremo una breve biografia, indicando le sue passioni e gli eventi più significativi della sua vita e del suo lavoro, e come avrebbe voluto essere ricordato.
Chi lo vorrà, il giorno dell'anniversario, potrà condividere il post che creeremo sulla nostra pagina Facebook, che renderà anche noto, ad amici e parenti, il luogo e l'ora della celebrazione della Santa Messa in suffragio.
Familiari ed amici, da qualsiasi parte del mondo, potranno in ogni momento visitare e arricchire la pagina del memoriale con foto, dediche e aneddoti.
Esempi sulla redazione il memoriale
- - Quale MESSAGGIO ha donato la sua vita: amore, coraggio, verità, libertà, ottimismo, aiuto incondizionato.
- - Un AGGETTIVO che lo rappresenti: allegro, corretto, tenace, sensibile.
- - Come avrebbe voluto essere RICORDATO: Parlare di lui, allegare delle foto dei momenti più belli della sua vita, delle sue passioni e delle sue gioie.
- - La sua FAMIGLIA: Raccontare i momenti felici che ha vissuto con le persone che amava di più.
- - Il suo LAVORO: L'inizio del suo percorso lavorativo, le sue abilità, la sua dedizione, i suoi successi e le sue battaglie.
- - PUNTI DI SVOLTA critici: Racconta i fatti e gli eventi significativi della sua vita e del suo lavoro, cosa ha fatto e chi ha aiutato, i sentimenti che hanno cambiato il corso della sua vita.
- - PENSIERI che lo rappresentano: Le sue riflessioni personali, una poesia, un brano musicale, un messaggio di vita.
- Il costo di € 30 per il memoriale, è annuale.
Vai direttamente alla compilazione campi >> Memoriale
|
Soprannome o qualifica. Es: Inteso "Peppino"; "Già sindaco di Giarre".
Anteprima
|
La tua partecipazione sarà automaticamente comunicata alla famiglia tramite e-mail e pubblicata sulla pagina del defunto.
|
Assistenza
Il tuo ordine è stato completato.
Inserisci di seguito il tuo indirizzo e-mail.
Dopo aver cliccato su "ORDINA" si aprirà una finestra dove dovrai effettuare il pagamento.
Inserisci i dati della tua carta prepagata (ad esempio PostePay) e procedi col pagamento
Description | Information | Quantity | Price |
---|---|---|---|
Discount : | |||
Total : |