Memoriale
Trigesimo
Vai direttamente alla compilazione campi >> Anteprima trigesimo
|
Soprannome o qualifica. Es: Inteso "Peppino"; "Già sindaco di Giarre".
Esempio: La moglie, il marito, i figli, il genero, la nuora, i nipoti, pronipoti, fratelli, sorelle, cognati, padre, madre, zii, cugini, nonni e i parenti tutti.
Il memoriale (o elogio che potrà essere letto anche durante il funerale) è una bacheca del ricordo che celebra la vita del tuo Caro, facendosi portavoce del messaggio di vita di quest’ultimo: amore, coraggio, libertà, ottimismo, verità, aiuto incondizionato.
Raccoglieremo le foto dei momenti felici che hanno accompagnato la sua vita e la sua personalità. Collezioneremo le dediche di chi lo ha amato e stimato, scriveremo una breve biografia, indicando le sue passioni e gli eventi più significativi della sua vita e del suo lavoro, e come avrebbe voluto essere ricordato.
Chi lo vorrà, il giorno dell'anniversario, potrà condividere il post che creeremo sulla nostra pagina Facebook, che renderà anche noto, ad amici e parenti, il luogo e l'ora della celebrazione della Santa Messa in suffragio.
Familiari ed amici, da qualsiasi parte del mondo, potranno in ogni momento visitare e arricchire la pagina del memoriale con foto, dediche e aneddoti.
Esempi sulla redazione il memoriale
- - Quale MESSAGGIO ha donato la sua vita: amore, coraggio, verità, libertà, ottimismo, aiuto incondizionato.
- - Un AGGETTIVO che lo rappresenti: allegro, corretto, tenace, sensibile.
- - Come avrebbe voluto essere RICORDATO: Parlare di lui, allegare delle foto dei momenti più belli della sua vita, delle sue passioni e delle sue gioie.
- - La sua FAMIGLIA: Raccontare i momenti felici che ha vissuto con le persone che amava di più.
- - Il suo LAVORO: L'inizio del suo percorso lavorativo, le sue abilità, la sua dedizione, i suoi successi e le sue battaglie.
- - PUNTI DI SVOLTA critici: Racconta i fatti e gli eventi significativi della sua vita e del suo lavoro, cosa ha fatto e chi ha aiutato, i sentimenti che hanno cambiato il corso della sua vita.
- - PENSIERI che lo rappresentano: Le sue riflessioni personali, una poesia, un brano musicale, un messaggio di vita.
- Il costo di € 30 per il memoriale, è annuale.
Vai direttamente alla compilazione campi >> Anteprima memoriale
|
Soprannome o qualifica. Es: Inteso "Peppino"; "Già sindaco di Giarre".



Ringraziamento
Vai direttamente alla compilazione campi >> Anteprima ringraziamento
|
Il memoriale (o elogio che potrà essere letto anche durante il funerale) è una bacheca del ricordo che celebra la vita del tuo Caro, facendosi portavoce del messaggio di vita di quest’ultimo: amore, coraggio, libertà, ottimismo, verità, aiuto incondizionato.
Raccoglieremo le foto dei momenti felici che hanno accompagnato la sua vita e la sua personalità. Collezioneremo le dediche di chi lo ha amato e stimato, scriveremo una breve biografia, indicando le sue passioni e gli eventi più significativi della sua vita e del suo lavoro, e come avrebbe voluto essere ricordato.
Chi lo vorrà, il giorno dell'anniversario, potrà condividere il post che creeremo sulla nostra pagina Facebook, che renderà anche noto, ad amici e parenti, il luogo e l'ora della celebrazione della Santa Messa in suffragio.
Familiari ed amici, da qualsiasi parte del mondo, potranno in ogni momento visitare e arricchire la pagina del memoriale con foto, dediche e aneddoti.
Esempi sulla redazione il memoriale
- - Quale MESSAGGIO ha donato la sua vita: amore, coraggio, verità, libertà, ottimismo, aiuto incondizionato.
- - Un AGGETTIVO che lo rappresenti: allegro, corretto, tenace, sensibile.
- - Come avrebbe voluto essere RICORDATO: Parlare di lui, allegare delle foto dei momenti più belli della sua vita, delle sue passioni e delle sue gioie.
- - La sua FAMIGLIA: Raccontare i momenti felici che ha vissuto con le persone che amava di più.
- - Il suo LAVORO: L'inizio del suo percorso lavorativo, le sue abilità, la sua dedizione, i suoi successi e le sue battaglie.
- - PUNTI DI SVOLTA critici: Racconta i fatti e gli eventi significativi della sua vita e del suo lavoro, cosa ha fatto e chi ha aiutato, i sentimenti che hanno cambiato il corso della sua vita.
- - PENSIERI che lo rappresentano: Le sue riflessioni personali, una poesia, un brano musicale, un messaggio di vita.
- Il costo di € 30 per il memoriale, è annuale.
Vai direttamente alla compilazione campi >> Anteprima memoriale
|
Soprannome o qualifica. Es: Inteso "Peppino"; "Già sindaco di Giarre".



Anniversario
Vai direttamente alla compilazione campi >> Anteprima anniversario
|
Soprannome o qualifica. Es: Inteso "Peppino"; "Già sindaco di Giarre".
Esempio: La moglie, il marito, i figli, il genero, la nuora, i nipoti, pronipoti, fratelli, sorelle, cognati, padre, madre, zii, cugini, nonni e i parenti tutti.
Il memoriale (o elogio che potrà essere letto anche durante il funerale) è una bacheca del ricordo che celebra la vita del tuo Caro, facendosi portavoce del messaggio di vita di quest’ultimo: amore, coraggio, libertà, ottimismo, verità, aiuto incondizionato.
Raccoglieremo le foto dei momenti felici che hanno accompagnato la sua vita e la sua personalità. Collezioneremo le dediche di chi lo ha amato e stimato, scriveremo una breve biografia, indicando le sue passioni e gli eventi più significativi della sua vita e del suo lavoro, e come avrebbe voluto essere ricordato.
Chi lo vorrà, il giorno dell'anniversario, potrà condividere il post che creeremo sulla nostra pagina Facebook, che renderà anche noto, ad amici e parenti, il luogo e l'ora della celebrazione della Santa Messa in suffragio.
Familiari ed amici, da qualsiasi parte del mondo, potranno in ogni momento visitare e arricchire la pagina del memoriale con foto, dediche e aneddoti.
Esempi sulla redazione il memoriale
- - Quale MESSAGGIO ha donato la sua vita: amore, coraggio, verità, libertà, ottimismo, aiuto incondizionato.
- - Un AGGETTIVO che lo rappresenti: allegro, corretto, tenace, sensibile.
- - Come avrebbe voluto essere RICORDATO: Parlare di lui, allegare delle foto dei momenti più belli della sua vita, delle sue passioni e delle sue gioie.
- - La sua FAMIGLIA: Raccontare i momenti felici che ha vissuto con le persone che amava di più.
- - Il suo LAVORO: L'inizio del suo percorso lavorativo, le sue abilità, la sua dedizione, i suoi successi e le sue battaglie.
- - PUNTI DI SVOLTA critici: Racconta i fatti e gli eventi significativi della sua vita e del suo lavoro, cosa ha fatto e chi ha aiutato, i sentimenti che hanno cambiato il corso della sua vita.
- - PENSIERI che lo rappresentano: Le sue riflessioni personali, una poesia, un brano musicale, un messaggio di vita.
- Il costo di € 30 per il memoriale, è annuale.
Vai direttamente alla compilazione campi >> Anteprima memoriale
|
Soprannome o qualifica. Es: Inteso "Peppino"; "Già sindaco di Giarre".



Annuncio / Elogio
Vai direttamente alla compilazione campi >> Anteprima annuncio
|
Soprannome o qualifica. Es: Inteso "Peppino"; "Già sindaco di Giarre".
Esempio: La moglie, il marito, i figli, il genero, la nuora, i nipoti, pronipoti, fratelli, sorelle, cognati, padre, madre, zii, cugini, nonni e i parenti tutti.
Il memoriale (o elogio che potrà essere letto anche durante il funerale) è una bacheca del ricordo che celebra la vita del tuo Caro, facendosi portavoce del messaggio di vita di quest’ultimo: amore, coraggio, libertà, ottimismo, verità, aiuto incondizionato.
Raccoglieremo le foto dei momenti felici che hanno accompagnato la sua vita e la sua personalità. Collezioneremo le dediche di chi lo ha amato e stimato, scriveremo una breve biografia, indicando le sue passioni e gli eventi più significativi della sua vita e del suo lavoro, e come avrebbe voluto essere ricordato.
Chi lo vorrà, il giorno dell'anniversario, potrà condividere il post che creeremo sulla nostra pagina Facebook, che renderà anche noto, ad amici e parenti, il luogo e l'ora della celebrazione della Santa Messa in suffragio.
Familiari ed amici, da qualsiasi parte del mondo, potranno in ogni momento visitare e arricchire la pagina del memoriale con foto, dediche e aneddoti.
Esempi sulla redazione il memoriale
- - Quale MESSAGGIO ha donato la sua vita: amore, coraggio, verità, libertà, ottimismo, aiuto incondizionato.
- - Un AGGETTIVO che lo rappresenti: allegro, corretto, tenace, sensibile.
- - Come avrebbe voluto essere RICORDATO: Parlare di lui, allegare delle foto dei momenti più belli della sua vita, delle sue passioni e delle sue gioie.
- - La sua FAMIGLIA: Raccontare i momenti felici che ha vissuto con le persone che amava di più.
- - Il suo LAVORO: L'inizio del suo percorso lavorativo, le sue abilità, la sua dedizione, i suoi successi e le sue battaglie.
- - PUNTI DI SVOLTA critici: Racconta i fatti e gli eventi significativi della sua vita e del suo lavoro, cosa ha fatto e chi ha aiutato, i sentimenti che hanno cambiato il corso della sua vita.
- - PENSIERI che lo rappresentano: Le sue riflessioni personali, una poesia, un brano musicale, un messaggio di vita.
- Il costo di € 30 per il memoriale, è annuale.
Vai direttamente alla compilazione campi >> Anteprima memoriale
|
Soprannome o qualifica. Es: Inteso "Peppino"; "Già sindaco di Giarre".



Hai bisogno di aiuto?
Scegli una delle seguenti opzioni, oppure vieni nella nostra sede.

Chiamaci

Scrivici su WhatsApp

Inviaci un'email
Memoriale
Il memoriale (o elogio che potrà essere letto anche durante il funerale) è una bacheca del ricordo che celebra la vita del tuo Caro, facendosi portavoce del messaggio di vita di quest’ultimo: amore, coraggio, libertà, ottimismo, verità, aiuto incondizionato.
Raccoglieremo le foto dei momenti felici che hanno accompagnato la sua vita e la sua personalità. Collezioneremo le dediche di chi lo ha amato e stimato, scriveremo una breve biografia, indicando le sue passioni e gli eventi più significativi della sua vita e del suo lavoro, e come avrebbe voluto essere ricordato.
Chi lo vorrà, il giorno dell'anniversario, potrà condividere il post che creeremo sulla nostra pagina Facebook, che renderà anche noto, ad amici e parenti, il luogo e l'ora della celebrazione della Santa Messa in suffragio.
Familiari ed amici, da qualsiasi parte del mondo, potranno in ogni momento visitare e arricchire la pagina del memoriale con foto, dediche e aneddoti.
Esempi sulla redazione il memoriale
- - Quale MESSAGGIO ha donato la sua vita: amore, coraggio, verità, libertà, ottimismo, aiuto incondizionato.
- - Un AGGETTIVO che lo rappresenti: allegro, corretto, tenace, sensibile.
- - Come avrebbe voluto essere RICORDATO: Parlare di lui, allegare delle foto dei momenti più belli della sua vita, delle sue passioni e delle sue gioie.
- - La sua FAMIGLIA: Raccontare i momenti felici che ha vissuto con le persone che amava di più.
- - Il suo LAVORO: L'inizio del suo percorso lavorativo, le sue abilità, la sua dedizione, i suoi successi e le sue battaglie.
- - PUNTI DI SVOLTA critici: Racconta i fatti e gli eventi significativi della sua vita e del suo lavoro, cosa ha fatto e chi ha aiutato, i sentimenti che hanno cambiato il corso della sua vita.
- - PENSIERI che lo rappresentano: Le sue riflessioni personali, una poesia, un brano musicale, un messaggio di vita.
- Il costo di € 30 per il memoriale, è annuale.
Vai direttamente alla compilazione campi >> Memoriale
|
Soprannome o qualifica. Es: Inteso "Peppino"; "Già sindaco di Giarre".



Partecipazione
Anteprima
|
La tua partecipazione sarà automaticamente comunicata alla famiglia tramite e-mail e pubblicata sulla pagina del defunto.



Fiore che non marcisce
|
Assistenza



Costo finale
Il tuo ordine è stato completato.
Inserisci di seguito il tuo indirizzo e-mail.
Dopo aver cliccato su "ORDINA" si aprirà una finestra dove dovrai effettuare il pagamento.
Inserisci i dati della tua carta prepagata (ad esempio PostePay) e procedi col pagamento
Riepilogo
Description | Information | Quantity | Price |
---|---|---|---|
Discount : | |||
Total : |